home
IT

641Casa contadina di Wila ZH, 1680 ca

La Casa di Wila è una costruzione a montanti e panconi. Tra i montanti verticali sono incastrate massicce traverse.

Icon Museumsplan Nr. 641 Bauernhaus aus Wila ZH

Una costruzione rara

La Casa di Wila è una costruzione a montanti e panconi. Tra i montanti verticali sono incastrate massicce traverse. Il disegno della struttura portante e dei tavoloni di riempimento è particolarmente interessante. Questo sistema costruttivo si incontra raramente nella regione zurighese, ma fin verso il 1700 era assai diffuso in tutta la Svizzera nordorientale. Molti edifici del genere sono stati successivamente murati o ricoperti da scandole, in epoca più recente anche con Eternit, il che rende sovente irriconoscibili queste strutture.

Das Bauernhaus aus Wila steht im Freilichtmuseum Ballenberg.

Alla ricerca del miglior guadagno

La campicoltura era praticata nei secoli XVII e XVIII anche in zone poco favorevoli a questa attività. I cereali erano venduti a buon prezzo in un’Europa dove infuriava la guerra dei trent’anni e scarseggiavano i viveri. È questo il motivo per cui queste colture si diffusero anche nella Valle della Töss, e questo ampio edificio pluriuso con l’aia per la trebbiatura ne è una testimonianza. Il ricco committente dell’edificio fu probabilmente un esponente dei Rupper, una famiglia di ufficiali, che ne dispose la costruzione attorno al 1680 per gestire un’azienda agricola allora considerata di grandi dimensioni.

Das Bauernhaus aus Wila steht im Freilichtmuseum Ballenberg.

Uno strano porcile

Di solito, i porcili erano costruiti in legno. In questo caso, invece, è stata adoperata pietra arenaria. Sulla parete esterna, molto sciupata dalle intemperie, si legge la data 1834. Caratteristici invece il tetto a un solo spiovente e la posizione del porcile, distaccato dall’abitazione da un portichetto che avrebbe dovuto garantire una certa protezione contro il puzzo.

Das Bauernhaus aus Wila steht im Freilichtmuseum Ballenberg.

Ballenberg
Museo svizzero all'aperto

Museumsstrasse 100
CH-3858 Hofstetten bei Brienz

+41 33 952 10 30
info@ballenberg.ch

Orari di apertura administrazione

Dal 3 novembre 2025 al 8 aprile 2026
Dal lunedì al venerdì
Dalle 8.30 alle 11.30
Dalle 13.30 alle 16.30

Orari di apertura

Dal 9 aprile al 1 novembre 2026
Ogni giorno dalle 10 alle 17

Seguiteci sui social media
Scansiona QR