home
Dona ora

Menu

1363Caciaia di Handegg/Guttannen BE, XVIII sec.

La caciaia si trovava con un altro magazzino dello stesso tipo sull’Alpe Handegg, nella regione del Grimsel.

Icon Museumsplan Nr. 1363 Käsespeicher von der Handegg/Guttannen BE

Una caciaia anomala

Questa costruzione non ha la forma cubica, comune alle altre caciaie, né è rialzata come invece lo sono quelle che poggiano su pilastrini per facilitare l’aerazione. Essa è sollevata da terra verso valle solo da poche pietre, come lo era anche nella sua ubicazione originaria, e la sua forma ricorda più una baita alpina che non una caciaia.

Im Käsespeicher von der Handegg/Guttannen BE (1363), welcher im Freilichtmuseum Ballenberg steht, werden die Mutschli gelagert.

Pochi elementi decorativi

Questa semplice costruzione a castello con un tetto in scandole fortemente aggettante sul davanti si discosta molto dal carattere rappresentativo delle grandi caciaie dell’Altopiano, sebbene presenti qualche ornamento sulla facciata. L’avantetto poggia su mensole sagomate, mentre lungo tutto il frontone corre una fascia incisa a losanghe. Anche le ultime travi delle facciate di gronda assemblate a testa di cavallo e intagliate con scanalature hanno una funzione decorativa. La caciaia si trovava con un altro magazzino dello stesso tipo sull’Alpe Handegg, nella regione del Grimsel. Anche al Ballenberg assolve il suo compito originario, ossia di cella di maturazione del formaggio. È qui infatti che riposano le formette di Mutschli fabbricate in loco.

Im Käsespeicher von der Handegg/Guttannen BE (1363), welcher im Freilichtmuseum Ballenberg steht, werden die Mutschli gelagert.

Ballenberg
Museo svizzero all'aperto

Museumsstrasse 100
CH-3858 Hofstetten bei Brienz

+41 33 952 10 30
info@ballenberg.ch

Orari di apertura administrazione

Dal 3 novembre 2025 al 8 aprile 2026
Dal lunedì al venerdì
Dalle 8.30 alle 11.30
Dalle 13.30 alle 16.30

Orari di apertura

Dal 9 aprile al 1 novembre 2026
Ogni giorno dalle 10 alle 17

Seguiteci sui social media