home
Dona ora

Menu

È giunto il momento: un edificio scolastico amplia l’offerta del BallenbergDiario dei lavori di costruzione scuola di Unterheid

Una pietra dopo l’altra, l’edificio scolastico di Unterheid vicino a Meiringen (BE) viene smantellato dalla sua precedente ubicazione e ricostruito al Ballenberg. Redigeremo un diario dei lavori di costruzione e racconteremo il trasferimento, i progressi dei lavori, la storia edilizia, approfondimenti e molti altri temi interessanti in merito a questo progetto speciale.

Condividi pagina:
Historisches Schulhaus auf Reisen: Der Startschuss für die Translozierung des historischen Schulhauses aus Unterheid ist gefallen.

Diario dei lavori di costruzione, testo n. 6, febbraio 2025Aspettando giornate più calde

L’inverno la fa da padrone, almeno nel nostro cantiere. Mentre in molte località svizzere i lavori di costruzione proseguono instancabilmente, poco dopo la fine della stagione per la scuola di Unterheid del Ballenberg è iniziata la pausa invernale. E non per via della pianificazione, ma per ragioni legate alla natura stessa: la malta in calce, per completare il processo di indurimento, necessita di temperature superiori ai 5 °C e un gelo precoce avrebbe potuto danneggiare i muri appena costruiti. L’arrivo anticipato dell’inverno alla fine di novembre ha confermato la nostra decisione di sospendere i lavori per tempo.

Al momento sono già stati completati tre quarti del pianterreno. Non appena le temperature lo consentiranno, presumibilmente già all’inizio di aprile, i lavori riprenderanno e se tutto andrà secondo i piani il pavimento in legno al primo piano potrà essere posato già a maggio.

Das Stöckli aus Detligen / Radelfingen BE (333) im Winter im Freilichtmuseum Ballenberg.

Da visione a realtà

Già prima dell’inaugurazione del Museo svizzero all’aperto del Ballenberg nel 1978 c’era l’idea di integrare un fabbricato scolastico storico nella collezione di edifici. Il concetto prevedeva l’aggiunta di una struttura di questo genere ai caseggiati rurali. Ma ci sono voluti decenni prima che questa visione diventasse realtà. La ricerca di un edificio adatto si è rivelata infatti più difficile del previsto.

Alla fine la scelta è ricaduta sulla scuola di Unterheid. A giugno 2024 è iniziato lo smantellamento, pietra dopo pietra, e la conseguente ricostruzione al Ballenberg. Questa prima fase si è conclusa ad agosto. Per osservare lo smantellamento in time-lapse cliccate qui.

Mit dem Schulhaus aus Unterheid aus dem Jahr 1830 erweitert das Freilichtmuseum Ballenberg seine Sammlung historischer Häuser.

Che cos’ha di speciale la scuola di Unterheid?

Sebbene il concetto della collezione del Museo all’aperto prevedesse fin dall’inizio la presenza di un edificio scolastico, sono trascorsi diversi decenni prima che, con la scuola di Unterheid, venisse trovato e acquisito un immobile adatto. A partire dalla stagione 2024 al Ballenberg sono ripresi i lavori di costruzione. Ma cosa rende proprio questa scuola la struttura ideale per la collezione di edifici?

Uno dei tanti edifici scolastici della Valle dell’Hasli, ma uno dei pochi dell’Oberland bernese

Nel 1835 il neonato Dipartimento dell’Educazione del Canton Berna promulgò la legge sulla scuola elementare che obbligava i comuni a costruire edifici scolastici. Fino ad allora le lezioni scolastiche in campagna non si svolgevano in appositi edifici ma in semplici aule adibite a tale scopo, poste all’interno di strutture pubbliche o addirittura nei soggiorni di abitazioni private. Solo un terzo dei comuni dell’Oberland bernese disponeva di edifici scolastici.

Già attorno al 1800 la Valle dell’Hasli rappresentava un’eccezione degna di nota: in ognuno dei 15 comuni scolastici esisteva infatti già una scuola. Data la sua densità di edifici scolastici, la regione era addirittura paragonabile alla città di Berna. Il numero di edifici scolastici nella Valle dell’Hasli ebbe un ulteriore incremento a partire dal 1828, quando il Consiglio della Chiesa e della Scuola, responsabile dell’istruzione durante la Restaurazione, approvò e sostenne economicamente la costruzione di sei nuovi edifici scolastici, tra cui il moderno fabbricato della scuola di Unterheid.

Edilizia scolastica

Molti degli edifici scolastici dell’epoca sono ormai scomparsi. La scuola di Unterheid, sopravvissuta allo scorrere del tempo, è uno degli ultimi caseggiati rimasti a testimonianza degli sforzi profusi per consentire agli scolari della remota Valle dell’Hasli di avere accesso all’istruzione. Al Ballenberg l’edificio scolastico diventa anche il rappresentante di un tipo di costruzione che, nel corso della riforma dell’istruzione, apparve in tutte le regioni rurali della Svizzera a partire dagli anni ’30 del XIX secolo. Con l’aumento degli alunni in età scolare e la conseguente costruzione di edifici scolastici più grandi, molte delle strutture obsolete sono state in seguito demolite o riconvertite.

Mit dem Schulhaus aus Unterheid aus dem Jahr 1830 erweitert das Freilichtmuseum Ballenberg seine Sammlung historischer Häuser.

Diario dei lavori di costruzione scuola di Unterheid

  • Mit der Translozierung vom Schulhaus aus Unterheid aus dem Jahr 1830 erweitert das Freilichtmuseum Ballenberg seine Sammlung.

    La disponibilità delle piante dettagliate realizzate in precedenza rende possibile la ricollocazione delle pietre di maggiore rilievo nella loro posizione originaria. 

  • Mit der Translozierung vom Schulhaus aus Unterheid aus dem Jahr 1830 erweitert das Freilichtmuseum Ballenberg seine Sammlung.

    Le pietre, contrassegnate in base all’orientazione e alla pianta durante la fase di demolizione, vengono sottoposte allo smistamento.

  • Mit der Translozierung vom Schulhaus aus Unterheid aus dem Jahr 1830 erweitert das Freilichtmuseum Ballenberg seine Sammlung.

    Proprio accanto al cantiere si trova un’apposita area di miscelazione dove viene prodotta la malta in calce.

  • Der letzte Stein ist abgebaut, das Schulhaus Unterheid ist auf dem Weg auf den Ballenberg.

    La ricostruzione è in corso e viene portata avanti pietra dopo pietra.  

  • Mit der Translozierung vom Schulhaus aus Unterheid aus dem Jahr 1830 erweitert das Freilichtmuseum Ballenberg seine Sammlung.

    Per la ricostruzione, muratori e carpentieri lavorano fianco a fianco. I primi telai delle porte sono già predisposti.

  • Mit der Translozierung vom Schulhaus aus Unterheid aus dem Jahr 1830 erweitert das Freilichtmuseum Ballenberg seine Sammlung.

    Le cavità tra i mattoni vengono riempite con scisto che viene pressato nella malta.

  • Mit der Translozierung vom Schulhaus aus Unterheid aus dem Jahr 1830 erweitert das Freilichtmuseum Ballenberg seine Sammlung.

    Anche nella carpenteria si lavora piante alla mano, in modo tale che ogni elemento in legno venga collocato al suo posto.

  • Mit der Translozierung vom Schulhaus aus Unterheid aus dem Jahr 1830 erweitert das Freilichtmuseum Ballenberg seine Sammlung.

    Le travi vengono controllate per verificare la presenza di danni e le parti difettose sostituite e ricostruite.

  • Für Mörtel, Verputz und Kalkanstrich wurden Kalksteine in einem Ofen auf über 1000°C erhitzt und dann nach dem Abkühlen mit Wasser «gelöscht».
  • Lagerung der Holzelemente vom Schulhaus Unterheid.

    Gli elementi in legno vengono immagazzinati e le parti in legno danneggiate o mancanti vengono ricostruite.

  • Das Schulhaus Unterheid ist vollständig abgebaut.

    L'edificio è stato completamente smantellato.

  • Mit dem Schulhaus aus Unterheid aus dem Jahr 1830 erweitert das Freilichtmuseum Ballenberg seine Sammlung

    Gli ultimi muri vengono smantellati.

  • Mit dem Schulhaus aus Unterheid aus dem Jahr 1830 erweitert das Freilichtmuseum Ballenberg seine Sammlung

    Le pietre di maggiore rilievo vengono tracciate e indicate nella pianta.

  • Mit dem Schulhaus aus Unterheid aus dem Jahr 1830 erweitert das Freilichtmuseum Ballenberg seine Sammlung

    Le pietre vengono numerate in base alla pianta.

  • Mit dem Schulhaus aus Unterheid aus dem Jahr 1830 erweitert das Freilichtmuseum Ballenberg seine Sammlung

    Le pietre vengono immagazzinate separatamente in base ai muri e ai piani di appartenenza.

  • Mit dem Schulhaus aus Unterheid aus dem Jahr 1830 erweitert das Freilichtmuseum Ballenberg seine Sammlung

    Le pietre vengono immagazzinate separatamente in base ai muri e ai piani di appartenenza.

  • Mit der Translozierung vom Schulhaus aus Unterheid aus dem Jahr 1830 erweitert das Freilichtmuseum Ballenberg seine Sammlung.

    Lo smantellamento ha portato al ritrovamento di un pezzo di legno con un disegno.

  • Mit dem Schulhaus aus Unterheid aus dem Jahr 1830 erweitert das Freilichtmuseum Ballenberg seine Sammlung

    Leta Büchi, tecnica di scavo, e Patrick Bürgin, responsabile del progetto di trasferimento dell’edificio scolastico, valutano la modifica alla struttura del portico.

  • Mit dem Schulhaus aus Unterheid aus dem Jahr 1830 erweitert das Freilichtmuseum Ballenberg seine Sammlung

    Le rientranze negative in corrispondenza delle finestre sono indicative della sostituzione degli infissi nel corso del tempo.

  • Das neue Zuhause, das Fundament vom Schulhaus aus Unterheid steht.
  • Mit dem Schulhaus aus Unterheid aus dem Jahr 1830 erweitert das Freilichtmuseum Ballenberg seine Sammlung historischer Häuser.
  • Historisches Schulhaus auf Reisen: Der Startschuss für die Translozierung des historischen Schulhauses aus Unterheid ist gefallen.
  • Mit dem Schulhaus aus Unterheid aus dem Jahr 1830 erweitert das Freilichtmuseum Ballenberg seine Sammlung historischer Häuser.
  • Mit dem Schulhaus aus Unterheid aus dem Jahr 1830 erweitert das Freilichtmuseum Ballenberg seine Sammlung historischer Häuser.

La traslocazione è sostenuta dal Ghelma AG Baubetriebe di Meiringen. Grazie mille!

Ballenberg
Museo svizzero all'aperto

Museumsstrasse 100
CH-3858 Hofstetten bei Brienz

+41 33 952 10 30
info@ballenberg.ch

Orari di apertura

Dal 10 aprile al 2 novembre 2025
Ogni giorno dalle 10 alle 17

Seguiteci sui social media