Scoprite insieme ai nostri collaboratori e alle nostre collaboratrici l’area e gli edifici del museo all’aperto. Durante le visite guidate vengono presentati diversi argomenti come l’architettura, la vita e l’economia rurale, le usanze e l’artigianato. Scoprite il Ballenberg accompagnati da una guida esperta e qualificata.

Sarà un piacere accompagnarvi alla scoperta dell’area e degli edifici del Museo all’aperto Ballenberg. Le nostre visite guidate ruotano attorno diversi focus tematici. I contenuti sono brevemente descritti su questa pagina. Le condizioni e i termini generali (si veda Prezzi visite guidate) restano invariati, a prescindere dal focus tematico scelto.
Date un’occhiata ancora più da vicino: l’itinerario del Ballenberg vi conduce attraverso le realtà quotidiane e lavorative della Svizzera rurale. Guardate all’interno di camere e soggiorni, rivivete la giornata tipo di famiglie d’altri tempi, scoprite cosa cresce negli orti, imparate di più sulle abilità artigianali dei nostri antenati e sul loro approccio, innovativo pur avendo a disposizione risorse limitate.

Almeno da quando esiste «Heidi», le Alpi svizzere sono conosciute in tutto il mondo per la bellezza naturalistica unica nel suo genere e per essere luoghi di pace e forza. Ma la vita e il lavoro sull’alpeggio raramente erano solo idilliaci. Questa forma di vita stagionale ha anche dato origine a edifici particolari. Il circuito si snoda lungo diversi edifici alpestri mostrando luci e ombre della vita in montagna, con le differenze regionali.

L’architettura della Svizzera rurale è estremamente varia. Nel Museo all’aperto del Ballenberg questa varietà risulta particolarmente evidente, grazie agli oltre 100 edifici provenienti da tutte le regioni della Svizzera. Le nostre guide illustrano gli edifici tipici delle regioni e raccontano la vita e il lavoro in contesti sociali diversi. Così inseriscono gli edifici in storie che parlano della vita reale, e mostrano dettagli affascinanti.

Cibi essiccati, affumicati, cotti per la conservazione o fatti stagionare sotto terra: una cantina ben rifornita garantiva la sopravvivenza della famiglia durante l’inverno. Tutto l’orgoglio di una brava contadina era nelle sue provviste.
Esplorate con noi giardini ricchi di varietà e diverse cucine storiche e dispense, originarie di un tempo in cui non c’erano né freezer né supermercati.

Scoprite insieme alle nostre guide attività artigianali quasi dimenticate e altre tuttora indispensabili. La visita alle diverse botteghe del museo mette in luce come le tradizioni sopravvivano alla storia e come abilità antiche trovino oggi nuove applicazioni. Osservate gli artigiani all’opera e ammirate le loro capacità e competenze.

Scoprite informazioni preziose sull’efficacia e sulle applicazioni delle piante officinali di ieri e di oggi. Fate una passeggiata nel giardino di erbe medicinali del Ballenberg ed esplorate il I negozi dei droghieri del Ballenberg. I droghieri del Ballenberg hanno un’ampia conoscenza di erbe da giardino e da balcone e di come vengono lavorate, preparate e utilizzate: un’occasione da non perdere!

15 – max. 20 persone a guida
CHF 28.00 a persona
Gruppi inferiori a 15 persone
Prezzo forfait di CHF 420.00